officina fitnessS

SEGUICI

SEGUICI

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato 


instagram
whatsapp
images (1).jpeg

Wannna Marchi Siystem

Le persone si iscrivono in palestra spesso spinte da insicurezze o desideri forti: perdere peso, aumentare muscoli, migliorare l’autostima. Su questi bisogni emotivi si costruisce:

Il marketing delle illusioni: “In 4 settimane pancia piatta!”, “Con questi integratori raddoppi la massa magra!”, ecc.

Promesse di trasformazioni rapide, ignorando i reali tempi fisiologici e il contesto individuale.

 

Upselling continuo

Oltre all’abbonamento base, molti centri cercano di vendere:

Programmi nutrizionali generici (spesso non redatti da professionisti abilitati),

Integratori inutili o sovrapprezzati,

Sessioni “extra” o “premium” senza un reale valore aggiunto,

Abbigliamento, accessori, gadget “essenziali”.


Mancanza di personalizzazione

Nonostante le promesse di “piani su misura”, spesso:

Nessuno fa una vera valutazione iniziale approfondita,

Non si considera lo stile di vita, la salute, gli obiettivi reali dell’individuo.


Colpevolizzazione dell’utente

Se non ottieni risultati? “Non ti impegni abbastanza”, “Non segui la dieta”, “Ti serve questo integratore”. Il problema diventa sempre tuo, mai del sistema.


 La palestra dovrebbe essere un servizio, non un banchetto di vendita

Il fitness è un processo a lungo termine, fatto di:

Educazione,

Consapevolezza,

Costanza,

Rispetto dei propri ritmi.


Chi propone “scorciatoie” vendendo fumo, sfrutta la vulnerabilità delle persone, come faceva Vanna Marchi con il “sale miracoloso”.


Come difendersi?

Informati sempre prima di acquistare.

Diffida delle promesse facili o rapide.

Chiedi chi ha redatto il piano alimentare o di allenamento.

Pretendi una valutazione iniziale seria.

Ricorda: il corpo cambia nel tempo, non in 30 giorni.
Molte palestre oggi sembrano repliche del “sistema Vanna Marchi”: promesse facili, zero risultati reali. Ti vendono diete, integratori e programmi prefabbricati, spacciandoli per soluzioni miracolose.

L’obiettivo non è il tuo benessere, ma il tuo portafoglio. Nessuna vera personalizzazione, solo marketing aggressivo. E se non funziona? La colpa è tua, mai del sistema.

Il fitness è diventato un business che sfrutta le insicurezze, non un percorso serio verso la salute.